CORSO E-LEARNING UTILIZZO IN SICUREZZA DEI DIISOCIANATI - FORMAZIONE INTERMEDIA

Modalità:

E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.

Tempo di fruizione del corso E-learning:

Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l'attività formativa.

Requisiti di sistema:

- PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari
- Webcam e microfono (necessarie per test finale in videoconferenza)

Durata del corso:

Il Corso Online in E-Learning “Utilizzo in Sicurezza dei Diisocianati – Formazione Intermedia” ha una durata di 2,5 ore.

Destinatari:

Il corso si rivolge a tutti i preposti e i lavoratori che, in vario modo, utilizzano i diisocianati (per usi industriali e professionali) in concentrazione superiore allo 0,1%.
Nello specifico, il corso è rivolto a coloro che effettuano: manipolazione di miscele all’aperto a temperatura ambiente (compresi tunnel per la produzione di schiuma); effettuano applicazioni a spruzzo in cabina ventilata, applicazione con rullo, applicazione con pennello, applicazione per immersione o colata; effettuano trattamenti meccanici di articoli non completamente stagionati che non sono più caldi; effettuano pulitura e rifiuti; qualsiasi altro uso con un’esposizione simile ai precedenti per via cutanea e/o per inalazione.

Contenuti:

- Chimica dei diisocianati;
- Pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta);
- Esposizione ai diisocianati;
- Valori limite di esposizione professionale;
- Modalità di sviluppo della sensibilizzazione;
- Odore come segnale di pericolo;
- Importanza della volatilità per il rischio;
- Viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati;
- Igiene personale;
- Attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni;
- Rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione;
- Rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;
- Sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie;
- Ventilazione;
- Pulizia, fuoriuscite, manutenzione;
- Smaltimento di imballaggi vuoti;
- Protezione degli astanti;
- Individuazione delle fasi critiche di manipolazione;
- Sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente);
- Sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based);
- Ulteriori aspetti basati sui comportamenti (behaviour-based);
- Manutenzione;
- Gestione dei cambiamenti;
- Valutazione delle istruzioni di sicurezza esistenti;
- Rischio connesso al processo di applicazione utilizzato.

Obiettivi:

Il corso online in ELearning “Utilizzo in Sicurezza dei Diisocianati – Formazione Intermedia” risponde all’obbligo di formazione per l’uso dei diisocianati, approfondendo i pericoli e i rischi legati all’utilizzo di questo agente chimico.

Sottotitoli

È possibile attivare i sottotitoli in lingua italiana per i video presenti all'interno del corso.

Verifica dell’apprendimento:

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in ELearning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.

Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale. Per verificare la presenza del singolo partecipante è necessario che ogni utente segua il corso singolarmente, in autonomia, da dispositivo preferito.

Aula virtuale:

I partecipanti al corso online “Utilizzo in Sicurezza dei Diisocianati – Formazione Intermedia” possono interagire tra di loro in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online.

Documentazione:

Il materiale didattico utilizzato durante il corso online in ELearning “Utilizzo in Sicurezza dei Diisocianati – Formazione Intermedia” viene messo a disposizione anche in formato stampabile.

Sistema di verifica presenza:

L'effettiva presenza al computer durante il Corso Online in E-Learning “Utilizzo in Sicurezza dei Diisocianati – Formazione Intermedia” è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati e richiede un feedback del discente entro uno specifico termine di tempo per non dover visualizzare nuovamente il Modulo interessato.

VUOI ISCRIVERTI AL CORSO?

Telefona al 0424/540600

Oppure compila il seguente form:

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
I dati personali saranno trattati come indicato nella informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679