CORSO E-LEARNING DI AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA PER LAVORATORI SULLE TEMATICHE GIURIDICHE - AGGIORNATO LEGGE 215/2021

Modalità:

E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.

Tempo di fruizione del corso E-learning:

Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l'attività formativa.

Requisiti di sistema:

- PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari
- Webcam e microfono (necessarie per test finale in videoconferenza)

Durata del corso:

Il Corso Online in E-Learning “Aggiornamento sulla Sicurezza per Lavoratori sulle Tematiche Giuridiche” ha una durata di 2 ore.

 

Destinatari:

I destinatari del presente corso sono i Lavoratori di aziende appartenenti a qualsiasi settore ATECO. Il corso è valido ai fini dell’aggiornamento periodico quinquennale della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro per Lavoratori.

Contenuti:

- Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza
- Responsabilità civile e penale
- Art. 2 del D.Lgs. 81/08 - Definizioni
- Misure generali di tutela
- Obblighi dei datori di lavoro e dirigenti, dei preposti e dei lavoratori
- Obblighi dei lavoratori: giurisprudenza
- Attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
 

Crediti Formativi:

Il corso online in ELearning di “Aggiornamento sulla Sicurezza per Lavoratori sulle Tematiche Giuridiche” è valido per l’ aggiornamento periodico in materia di salute e sicurezza dei Lavoratori ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/11. Inoltre, sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 per preposti.

Il corso costituisce una quota dell’aggiornamento quinquennale di 6 ore previste dall’Accordo Stato Regioni 21/12/2011.

Sottotitoli

È possibile attivare i sottotitoli per i video presenti all'interno del corso.
 

Verifica dell’apprendimento:

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in ELearning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.

 

Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale. Per verificare la presenza del singolo partecipante è necessario che ogni utente segua il corso singolarmente, in autonomia, da dispositivo preferito.

Aula virtuale:

I partecipanti al corso online di “Aggiornamento sulla Sicurezza per Lavoratori sulle Tematiche Giuridiche” possono interagire tra di loro in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online.

 

Documentazione:

Il materiale didattico utilizzato durante il corso online in ELearning “Aggiornamento sulla Sicurezza per Lavoratori sulle Tematiche Giuridiche” viene messo a disposizione anche in formato stampabile.

 

Sistema di verifica presenza:

L'effettiva presenza al computer durante il Corso Online in E-Learning di Aggiornamento sulla Sicurezza per Lavoratori sulle Tematiche Giuridiche” è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati e richiede un feedback del discente entro uno specifico termine di tempo per non dover visualizzare nuovamente il Modulo interessato.

VUOI ISCRIVERTI AL CORSO?

Telefona al 0424/540600

Oppure compila il seguente form:

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
I dati personali saranno trattati come indicato nella informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679